Sebbene il vetro blindato rappresenti ancora la quintessenza della sicurezza, in realtà il vetro di sicurezza SILATEC è talmente più sicuro da avere quasi dell’incredibile. E a dimostrarlo non sono solo tutti i test e le normative in materia di sicurezza, ma anche e soprattutto gli episodi di criminalità che si verificano quotidianamente in giro per il mondo: per quanto massicci possano essere gli attacchi, il vetro di sicurezza SILATEC ne esce sempre vincitore.
Se state cercando il vetro di sicurezza più sicuro al mondo, andate un po’ a guardare chi c’è al vertice dei G7 e dei G20. Quando la sicurezza richiesta è ai massimi livelli, c’è un solo vetro di sicurezza che può andar bene: SILATEC.
Tra l’altro, rispetto al vetro corazzato, non è soltanto più sicuro. Come vedrete e leggerete tra un attimo, sono anche altri gli aspetti che rendono le nostre vetrate antisfondamento sorprendentemente migliori.
Il vetro di sicurezza di SILATEC funziona come uno scudo di protezione. Solo che è invisibile. Perché rispetto al normale vetro blindato il nostro vetro di sicurezza è del tutto trasparente e cristallino. E infinitamente più resistente! Una parete di vetro. Dopotutto, le vetrate di sicurezza SILATEC resistono efficacemente alle aggressioni dei criminali di tutto il mondo. Martello? Scalpello? Ascia? L’intenzione resta un tentativo. Attraverso il vetro di sicurezza SILATEC passa soltanto la luce naturale. Tutta la luce dello spettro visibile può filtrare senza ostacoli e brillare in tutti i suoi colori.
Mentre della luce invisibile ultravioletta non passa nulla. Il vetro di sicurezza SILATEC la respinge al 100%. E menomale, perché la luce ultravioletta rovina quanto di prezioso vi è all’interno degli ambienti e ha già distrutto non poche opere d’arte.
Potete scegliere il normale vetro blindato o qualche altro vetro di sicurezza. Oppure potete decidere di non scendere a compromessi e fare la stessa scelta degli esperti della sicurezza del G20 e degli indirizzi più prestigiosi del mondo: ambasciate, musei e privati cittadini.
In Europa il nostro vetro antieffrazione SILATEC SECURA è certificato secondo la norma UE EN 356 (P6B, P7B, P8B). Come del resto anche il vetro blindato. Ma mentre il vetro blindato resiste ai tentativi di scasso soltanto per una trentina di secondi, il vetro di sicurezza SILATEC tiene come una parete. Per 10 minuti! Su richiesta, anche per una buona mezz’oretta. E se ancora non dovesse bastare, chiedete a noi.
Nel mondo il Kalashnikov AK-47 è tanto noto quanto temuto. Cosa sa fare contro il vetro di sicurezza SILATEC ShooteQ potete vederlo nel filmato qui sotto. Proprio un bel nulla. Il vetro si frantuma, ma il proiettile rimane fuori. E quello dopo anche. Lo stesso per quello successivo, e ancora, e ancora…
È tranquillizzante sapere che contro la parete di vetro falliscono anche le armi da guerra. Anche quando sono caricate con proiettili a nucleo duro o con speciali dispositivi incendiari. E se non avete mai sentito parlare di fucili di precisione come il russo Dragunov, non c’è bisogno che ve ne occupiate ora. Se ne occupa già alla grande SILATEC ShooteQ. Rispondente alle regole e agli standard più elevati del mondo, resiste anche a condizioni ben peggiori: quelle a cui lo sottoponiamo con le nostre prove – realistiche e assolutamente spietate.
Chiaro che i requisiti di sicurezza possono essere molto personali. Per questo motivo, su richiesta, eseguiamo test anche in base a specifiche individuali. Perché i criminali non agiscono in conformità con delle norme, ed è quindi solo la realtà che può effettivamente provare quanto è sicuro il vetro più sicuro del mondo. Del resto la vostra sicurezza non dovrebbe mai essere relativa. Bensì assoluta.
SILATEC ShooteQ è la prima scelta per le ville, le ambasciate e i quartier generali dei grandi gruppi. Conosciamo le esigenze di sicurezza diversissime nei diversi angoli del mondo e vantiamo alle nostre spalle una storia di incredibile successo. Inutile dire che possiamo montare il vetro di sicurezza anche a posteriori su finestre già esistenti.
La protezione migliore per tutto ciò che conta davvero: i vostri cari e voi stessi. Perché la sicurezza fisica e affettiva è insostituibile. I criminali, purtroppo, devono restare fuori, così come i proiettili che potrebbero sparare con le loro pistole. Zero chance. E, come se non bastasse, a differenza del normale vetro corazzato il nostro vetro di sicurezza non sfuma verso il verde, ma ha un colore assolutamente neutro e un aspetto del tutto trasparente. Ed è anche straordinariamente leggero e sottile.
Per voi si aprono quindi nuove possibilità. Anche quando le esigenze di sicurezza sono elevatissime, non dovete per forza circondarvi di pareti scure. Potete anche scegliere un vetro di sicurezza di grandi dimensioni che conferisca al vostro ambiente spaziosità e luminosità. Per vostra informazione, le nostre vetrate arrivano fino a otto metri di lunghezza, e possiamo realizzarle in tutte le forme geometriche che vi vengono in mente: piegate, arrotondate, ad angolo. E di fronte a un’architettura così ariosa e accattivante proprio a nessuno, tranne che a voi, verrebbe in mente di pensare che la vostra casa è una fortezza. Sì, proprio così.
Sì. Perché con la sua combinazione intelligente di materiali, il vetro di sicurezza SILATEC è incredibilmente sottile e quindi si adatta non solo all’architettura moderna, ma anche ai telai più datati degli edifici di vecchia costruzione, che le finestre siano scorrevoli, a ribalta o vetrate fisse, con telaio in legno, metallo o plastica.
Provate a immaginare un’opera d’arte con i colori sbiaditi. Perché è questo che lentamente accade quando i beni sono esposti alle componenti UV della luce naturale: i pigmenti virano di colore o sbiadiscono. Le superfici perdono lucentezza oppure lo strato di vernice ingiallisce. Il dipinto è rovinato.
Il vetro di sicurezza SILATEC, a differenza del tradizionale vetro blindato, filtra al 100% la radiazione UV invisibile, lasciandosi allo stesso tempo attraversare al 100% dalla luce naturale visibile, così importante per la fruizione dell’opera d’arte. Del tutto trasparente e senza quelle sfumature verdoline tipiche del vetro corazzato – per una ricezione corretta del contenuto dell’opera in tutti gli aspetti cromatici voluti dall’artista, come per esempio la lucentezza, l’impressione della profondità ottica e i colori saturi e brillanti. Del resto, artisti come van Gogh e Gauguin hanno realizzato i loro lavori alla luce del giorno e scelto i colori in base a come vedevano i motivi.
Musei e collezionisti d’arte lo sanno – e noi siamo orgogliosi di avere una clientela d’elezione come questa.
Il vetro più sicuro al mondo viene da Gelting, circa 30 chilometri a sud di Monaco di Baviera, in Germania. È qui che si trovano la sede principale e il centro di produzione di SILATEC. Un luogo tranquillo al cui interno si nasconde… l’inferno. Rudolf de Cillia scaraventa un’ascia contro un vetro blindato grosso e pesante. Pochi colpi e il vetro si rompe. Poi tocca al vetro di sicurezza SILATEC. Leggero. Sottile. L’ascia batte sul vetro, ancora, e ancora, per 10 minuti, finché il corpulento collaboratore si arrende. Mentre la parete di vetro resiste.
«Ogni volta che facciamo questa dimostrazione, i nostri clienti restano sbalorditi», sorride Christoph Hahn, alla guida dell’azienda di famiglia alla seconda generazione. Già negli anni ‘70 suo padre aveva inventato un vetro letteralmente «a prova di bomba». «A 15 anni ci andavo già anche io in azienda. E a un certo punto ho iniziato a progettare con loro anche i macchinari», afferma Christoph con tono rilassato e gli occhi luccicanti.
Se avete esigenze specifiche, saremo lieti di sviluppare un vetro di sicurezza su misura per voi. Basta che ce lo facciate sapere.
Vetro di sicurezza da utilizzare come recinzione per gli elefanti? Tradotto: un vetro di enormi dimensioni che regge anche all’urto di un peso di svariate tonnellate? Impossibile, in realtà. Ma non per noi.
Il nostro è un vetro di sicurezza «a prova di bomba» nel vero senso della parola: impiegabile nelle macchine per la rimozione di ordigni, protegge efficacemente anche contro le munizioni di tipo esplosivo come le granate e le mine.
Vetro con allarme integrato. Vetro antiriflesso. Vetrate ad angolo assolutamente sicure. Vetro di sicurezza per le vetrine. Per le porte antipanico. Oppure faretti a LED antiproiettile per la sorveglianza degli edifici, contro cui neanche gli atti vandalici e l’uso bruto della forza possono far nulla. Dove tutti gli altri si fermano, noi offriamo soluzioni sorprendenti.
Provate a sfidarci. Sviluppiamo soluzioni su misura anche lì dove il compito è letteralmente impossibile. Letteralmente.